Ciao a tutti e buone feste! Spero che per voi sia un periodo di tranquillità come lo è nei giardini in questo momento. Qui è tutto completamente ghiacciato a partire dal cancello fino in fondo al giardino dove il sole tornerà a brillare verso l’inizio di febbraio.
È un periodo dove c’è poco da vedere ma qualcosa di
colorato c’è sempre, anche durante la stagione fredda. È il caso del melo da
fiore che mantiene i suoi piccoli frutti rossi fino alla primavera.
Malus 'Evereste' |
Tra i piccoli alberi spicca anche l’acero palmato con i
suoi rami rossi che si colorano proprio in questa stagione.
Acer palmatum 'Sango kaku' |
Poco distante comincia a farsi notare anche l’altro acero
con i rami più tendenti al giallo. È una pianta che trovavo nei vivai ma a
prezzi piuttosto esagerati ma poi, tre anni fa, ho trovato una partita di
questi aceri all’Aldi per poco più di dieci euro. Tra di loro c’erano anche
diverse varietà a ramo rosso come quella vista prima e un’altra molto
interessante con rami di un bel verde brillante che però non ho comprato.
Acer palmatum 'Bi Hoo' |
Solitamente durante questo periodo spunta già qualche
elleboro molto precoce ma quest’anno siamo stati in balia di venti molto freddi
con raffiche fino a 100 Km/h che hanno congelato il terreno e fermato
qualsiasi perenne invernale. Questo esemplare solitamente è fiorito per Natale
ma ora è immobile.
Anche l’amamelide che aveva cominciato a fiorire si è
completamente immobilizzato. Immagino che i fiori sbocceranno durante il primo
vento caldo o con l’imminente allungarsi delle giornate.
Hamamelis 'Jelena' |
Per rendersi conto del freddo bisogna vedere alcuni rododendri
come questo di piccola statura. Le foglie si piegano e si incurvano per poi
tornare di un bel verde brillante in primavera.
Rhododendron diversipilosum 'Milky Way' |
Questo tipo di acidofila produce un fiore davvero
particolare che non sembra per nulla il fiore di un rododendro ma piuttosto
qualche bulbo tipo Ornithogalum.
Anche la vasca è ghiacciata da un mese e con il freddo che
arriverà a fine settimana credo che torneremo a vedere i pesci in marzo.
Io per ora vi saluto e vi lascio con un’aiuola rocciosa
lasciata alle intemperie.
Echinocereus |
Gabriel,It is with great pleasure that I wish you all the best in the coming 2025! May joy, happiness and warmth always be in your home.
RispondiEliminaCiao! Tanti auguri anche a te e grazie per la visita.
EliminaThat flowering apple with the tiny fruit is adorable, Gabriel. My own Acer 'Sango Kaku' is also showing off its colorful branches. Regrettably, my hellebores have yet to make an appearance. Best wishes for a happy new year!
RispondiEliminaCiao Kris, non sapevo che riuscisero a vivere anche li al caldo! Ogni volta imparo qualcosa da te!
EliminaGrazie della visita e buon anno!
I love the multi-coloring of the 'Bi Hoo'. Brrr, you are cold. Witch Hazel is pretty, I hope you share pictures of when the flowers open. Happy New Year!
RispondiEliminaCiao! Quando sarà aperto lo mostrerò sicuramente! Per ora è ancora li bloccato!
EliminaAncora un augurio di buon anno!
Hi Gabriel!
RispondiEliminaYou have lots of colours in your garden. Here it is grey and brown, should be white but the snow melted away.
Have a Happy New Year!
/Marika
Marika ciao! Anche qui niente neve per ora ma c'è tempo fino a marzo per vederla!
EliminaUn buon anno anche a te.
Hi Gabriel!
RispondiEliminaYour acer looks very beautiful. The branches are very colorful. I hope your helleborus survives the cold weather.
I wish you a peaceful and Happy New Year!
Ciao Marit, gli ellebori sopravvivono senza problemi ma si bloccano. Spero che da fine gennaio cominci a sbrinare.
EliminaUn buon anno pieno di felicità.
Aún así se ve bonito el jardín. Feliz Año Nuevo. Besos.
RispondiEliminaCiao Teresa! Grazie mille!
EliminaBuon anno anche a te!
Mimo zimna dużo kolorów jest w Twoim ogrodzie.
RispondiEliminaJa też czekam na moje ciemierniki i na oczar.
Spokojnego weekendu.
Che bello! Inoltre ora è il periodo dove le piante cominciano a muoversi.
EliminaGrazie della visita e buon fine settimana anche a te.