Ciao a tutti, come state? Come in molti altri posti, la
settimana scorsa ha nevicato parecchio, quasi 30 centimetri nel giardino di
perenni e oltre 40 nell’altro terreno. Fortunatamente arriverà un po’ di
pioggia e temperature intorno ai dodici gradi che faranno sbocciare i primi
ciclamini e i primi bucaneve. Nell’ultimo post ho parlato anche di smottamenti quindi,
dato che tutto è fermo sia in un giardino che nell’altro, ne approfitto per
mostrare una parte degli alberi piantati nel terreno in valle per favorire un maggior
radicamento sulle scarpate.
Piantare altofusti è
stato quasi un obbligo dopo la frana del 2008 perciò ho deciso di metterne a
dimora molti con colori delle foglie o degli aghi variopinti.
Fagus sylvatica 'Tricolor' |
Betula 'Royal Frost' |
Questa povera betulla porpora ha passato momenti difficili.
Anni fa era stata piantata nella scarpata sotto il faggio tricolore, vicino all’acqua.
È cresciuta velocemente fino ai due metri ma poi i cervi o le capre l’hanno assaggiata
fino a renderla minuscola e tutta sbucciata. Fortunatamente dopo averla
trapiantata in una delle recinzioni ha cominciato velocemente a ricrescere dal
piede.
Nelle vicinanze
prospera il castagno variegato. Più lento rispetto alla specie selvatica ma di
crescita sufficiente a vivere senza gabbia di protezione.Castanea sativa 'Albomarginata' |
Liriodendron tulipifera 'Aureomarginata' |
Sequoiadendron giganteum 'Glaucum' |
Cladrastis lutea |
Acer rubrum 'Brandywine' in rosso e Betula alleghaniensis in giallo |