lunedì 24 febbraio 2025

Primi colori

Ciao a tutti come state? Qui abbiamo passato una settimana di notti con meno tre gradi e una giornata dove la temperatura massima non ha raggiunto nemmeno un grado. Ora invece, dopo un paio di giorni, abbiamo temperature piacevoli e il giardino comincia a mostrare qualche timida fioritura. Le gemme di alcuni arbusti si gonfiano sempre più mentre le amamelidi sono nel loro periodo più vistoso.

Hamamelis intermedia 'Jelena'

L’arancio di Jelena si vede dall’inizio di gennaio mentre la varietà gialla sboccia poco dopo. Spicca da molto lontano anche se per ora la pianta è piccola e i fiori non sono numerosi.

Hamamelis x intermedia 'Arnold Promise'

Sotto questi arbusti ci sono perenni da ombra ma le più belle di questo periodo sono sicuramente i ciclamini primaverili a foglia decorativa. Al contrario dei classici ciclamini estivi di bosco questi riescono a crescere anche nel terreno acido del giardino.

Cyclamen coum

Sono interessanti anche le varietà a fiore bianco come questa che con il freddo perde quasi tutte le foglie.

Cyclamen coum 'Album'

Tra i primi bulbi ci sono sempre i bucaneve ma capita che spunti qualche campanellino che è stato piantato diverso tempo fa senza grande successo. Ne avevo messi a dimora una decina che sono prosperati per qualche anno ma poi hanno cominciato a rimpicciolirsi fino a sparire. Fortunatamente qualcuno è riuscito a produrre delle buone semine.

Leucojum vernum

Tra i bucaneve più facili e vigorosi ci sono questi che possiedono una foglia verde e molto lucida. Si moltiplicano facilmente in qualsiasi tipo di terreno e in pochi anni diventano colonie molto importanti. L’inconveniente è proprio la vigoria delle foglie che potrebbero soffocare piccole perenni o altri bulbi come i crocus.

Galanthus woronowii

I più piccoli sono sempre i nivalis a fiore doppio, di rapido sviluppo vanno però divisi spesso perché i bulbi tendono ad infittirsi troppo a scapito della fioritura.

Galanthus nivalis 'Flore Pleno'

Di grandezza opposta ci sono gli elwesii che crescono anche oltre i venti centimetri e producono grossi fiori bianchi che pendono molto per via del loro peso.

Galanthus elwesii

Io per oggi vi lascio ma auguro un buon inizio di primavera con i primi ellebori.



2 commenti:

  1. Il tuo giardino rende giustizia a tutte le stagioni!
    Quanta grazia in quei bucaneve!

    RispondiElimina
  2. Hi Gabriel!
    I am green of envy, all your lovely snowdrops........I have had problems to get them to stay in my garden. I have a small colony of a simple variety.
    Lovely hellebores.
    Have a nice week /Marika

    RispondiElimina

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...