domenica 13 aprile 2025

Prima delle piogge

Ciao a tutti, come state? Dopo le piogge dello scorso mese ci sono state settimane calde ma soprattutto ventose e per questo motivo il terreno si è asciugato così velocemente da fare anche le crepe. La pioggia è essenziale in questa stagione di rinascita e oggi sembra essere tornata e ci accompagnerà per almeno dieci giorni. Questo vuol dire lavorare nei giardini con mantellina e tutto quello che serve per poter rimanere asciutti. Il giardino al contrario di me apprezzerà l’acqua.

Proprio per via della siccità stiamo utilizzando sempre più piante resistenti ai periodi secchi come gli iris. In questo caso una specie nana presa a Orticola di Milano lo scorso anno è fiorita per la prima volta nella zona delle piante grasse con il suo bel fiore giallo che sboccia sopra uno stelo alto 15 centimetri.

Iris reichenbachii

Alcune piccole perenni, soprattutto quelle da ombra, soffrono questi sbalzi di temperature e umidità anche se dal parcheggio il giardino sembra davvero rigoglioso.

Il ciliegio pendulo è fiorito molto in ritardo rispetto allo scorso anno ma rimane una delle piante più grandi del giardino e in questo periodo è anche una delle più vistose.

Prunus 'Kiku-shidare-zakura'

Ciò che cresce sotto agli arbusti è colorato e fiorito, soprattutto i bulbi primaverili. Tutto intorno ci sono brunnera e adenophora che non so come riescano a crescere in una terra che sembra più della polvere secca.

Narcissus triandrus 'Thalia'

Ci sono diversi tulipani in giardino ma i miei preferiti sono sempre quelli botanici che solitamente sono piccolini e spesso di due colori. In questo caso sono grossi come quelli olandesi con la particolarità di avere la punta dello stelo leggermente piegata.

Tulipa sylvestris

Non tutte le varietà di tulipano sono perenni, specialmente quelle che troviamo solitamente in vendita nei negozi. In alcuni casi si ha fortuna e si interrano bulbi robusti che perseverano negli anni come questi color rosa che spuntano tra le dicentre a fiore rosa.

Dicentra spectabilis

Poco lontano sono sbucate queste campanelle gialle amanti del clima fresco. Compaiono a fine marzo e in circa dieci giorni fioriscono ma quando le temperature estive toccano i trenta gradi cadono in dormienza e spariscono. Da un po’ cerco la specie grandiflora che si sviluppa in altezza e produce campane di un bel giallo carico.

Uvularia perfoliata

Sempre in tema di piccole fioriture ci sono i muscari. Questi bulbi stanno colonizzando tutte le aiuole del giardino e sembrano infischiarsene di qualsiasi situazione climatica. In questa aiuola andranno divisi visto che si stanno spostando velocemente verso gli epimedium. Circe è il più vicino con i suoi fiori rosa e le sue dimensioni talmente ridotte che non reggerebbe l’invasione delle bulbose blu.

Nel viale ci sono molti altri epimedi tra i quali alcuni sui toni gialli.

Epimedium franchetii

Tra quelli di statura maggiore c’è questo di color vino ma con le punte molto chiare. La sua fioritura a mezzo metro d’altezza si fa sempre apprezzare molto.

Epimedium 'Red Maximum'

Nel terreno selvatico la magnolia gialla è quasi in piena fioritura ma con tutta la pioggia che prevedono nei prossimi giorni immagino che perderà tutti i petali.

Magnolia 'Carlos'

Io per ora vi lascio con una delle araceae che stanno sbucando dal terreno nella nuova aiuola. Questa Arisaema ringens è stata acquistata insieme ad altre specie e diverse Pinellia che con mia sorpresa hanno passato molto bene l’inverno.

Arisaema ringens

10 commenti:

  1. Hi Gabriel,
    Your garden looks fantastic! I love to see your Epimedium flowers. They are very beautiful. I'm so sorry that your yellow magnolia will loose the flowers during the rain.
    Have a great new week!

    RispondiElimina
  2. It’s amazing how the garden transforms with the changing seasons! The drought followed by rain seems to really bring out the beauty in those resilient plants like the irises and tulips. I can imagine how satisfying it must be to see everything bloom despite the weather challenges. Those epimediums with their vibrant colors and the delicate yellow magnolia sound like real showstoppers.

    RispondiElimina
  3. I love all your bulb blooms, Gabriel! I also envy you the Epimediums, which I tried to grow in my climate and failed. Your garden looks lush despite the periods of drought. Our own short rainy season is probably over (or close to it) so we will be struggling with dry conditions until the rain returns in November.

    Best wishes with your garden.

    RispondiElimina
  4. Hallo Gabriel,
    wie schön frühlingshaft dein Garten aussieht! Ich wünsche mir auch so dringend Regen, aber es kam nur ganz wenig und jetzt scheint wieder die Sonne.
    VG
    Elke

    RispondiElimina
  5. Hi Gabriel!
    Your garden looks beautiful with all lovely flowers. We are far behind, but we have had some warm sunny days, so I hope the garden will blossom soon. My magnolia has lots of flowers and buds, the yellow one is very nice.
    Have a lovely day and week!
    Marika

    RispondiElimina
  6. Wow your garden looks amazing. Tulipa sylvestris is one of my absolute favorites. Love the botanicals in general. So sheer & beautiful.
    I have Uvularia perfoliata in a pot right now as I bought a new one at the garden fair. But soon it will have to be planted right now I am hardening it off during the day. So beautiful your yellow magnolia I dream of when mine will bloom but a different variety. HUGS from me!

    RispondiElimina
  7. Oh, what a lovely garden! There are absolutely beautiful flowers there. Have a nice week.

    RispondiElimina
  8. Mukavaa kun kävit blogissani niin löysin tieni tänne.
    Sinulla on paljon kaunista kukintaa. Minä ostan ainoastaan Darwin tulppaaneja ne kestävät monta vuotta. Helmililjoja minulla on myös paljon ja matalaa iiristä useampaa väriä .

    RispondiElimina
  9. Masz pięknie i niesamowite rośliny w swoim ogrodzie. Wiele cudownych i kolorowych odmian. Najbardziej urzekły mnie żółte tulipany, są zupełnie wyjątkowe. Ja też ogromnie czekam na deszcz, w moim ogrodzie jest bardzo sucho, a roślinki bez wody bardzo się męczą. Chyba przyjadę do Ciebie po trochę kropli deszczowej wody :)
    Pozdrawiam serdecznie!

    RispondiElimina

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...