sabato 15 marzo 2025

Profumi invernali

Ciao a tutti, come state? Qui è il sesto giorno di fila che piove e tutte le fioriture che stavano aspettando la primavera sono bloccate. Prima della pioggia sono riuscito a vedere almeno gli arbusti a fioritura invernale come la forsizia bianca.

Abeliophyllum distichum

Il profumo dolce come il miele è molto forte e si sente a diversi metri di distanza.


Il colore bianco della fioritura spicca in questa stagione ancora piuttosto spoglia e attira gli sguardi di tutti coloro che passano sul marciapiede li vicino. Sicuramente la pioggia lo ha rovinato e poche api saranno state attirate da questo tempo pessimo. Ad ogni modo, malgrado la fioritura corta, sono felice di averlo visto mentre dava il meglio di sé.

Sempre in tema di profumo e di bianco c’è la lonicera invernale piantata nell’altro terreno. Fiorisce ininterrottamente da dicembre con il profumo più intenso e piacevole tra tutte le piante del giardino. L’odore è dolce ma molto agrumato e lo si riesce a sentire anche a trenta metri di distanza se la brezza tira in quella direzione.

Lonicera x purpusii

Ad un paio di metri c’è il prunus a fiore rosa che attira su di sé tutta l’attenzione per via del suo colore che spicca come non mai, soprattutto con gli ultimi raggi di sole della sera. Ha un profumo molto delicato che mi ricorda il marzapane.

Prunus mume

La pioggia non sembra aver rovinato l’enorme fiore di questa camelia reticulata che può raggiungere tranquillamente i 24 centimetri di diametro. Sono specie che a volte si vedono nei parchi della regione e assomigliano a japoniche più grosse in tutto: altezza, fiori e dimensioni delle foglie. Spero davvero che abbia una crescita veloce e che possa svilupparsi bene in una zona fredda del terreno selvatico.

Camellia reticulata 'Dr. Clifford Parks'

In giardino intanto è fiorita la tussilaggine, una particolare perenne di fine inverno che sbuca dal terreno con le sue strane gemme che producono fiori gialli davvero simili al tarassaco.

Tussilago farfara

È anche il periodo degli iris precoci come questi a fiore blu che spesso si trovano anche al supermercato.

Iris reticulata

Quelli blu sono i più facili ma con sorpresa ho scoperto che quelli gialli, che l’anno scorso sembravano scomparsi, sono spuntati poco più in basso in mezzo ai Crocus ‘Jeanne d’Arc’.

Crocus vernus 'Jeanne d'Arc'

I crochi sono i bulbi che la fanno da padrone in questo momento e in giardino sono presenti praticamente ovunque.



Gli ellebori si stanno preparando al massimo della loro fioritura e anche se li mostrerò tutti in un post dedicato posso sicuramente mostrare alcuni dei più precoci come questo a fiore doppio giallo.


Tra i miei preferiti c’è sicuramente questa varietà nera opaca con il fiore a forma di campanella.


Io per oggi vi saluto e vi auguro una primavera serena e ricca di fioriture.




26 commenti:

  1. Hi Gabriel.
    It's so nice to see all the beautiful flowers in your garden. The dark Helleborus is absolutely stunning. I wish you a nice spring!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao! I neri sono sempre i più visti da tutti quelli che passano in giardino. Soprattutto quello con il fiore doppio.

      Buon pomeriggio!

      Elimina
  2. Hi Gabriel!
    Your spring garden looks lovely, I find new lovely plants and bushes. The white forsythia and the black Helleborus. Looked the forsythia up, but I think it is too cold in the middle of Sweden. I have a yellow, so maby I should try. The Prunus is lovely, very nice colour.
    Have a lovely day and spring / Marika

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao! Il tuo clima è così diverso che non saprei dirti se resiste o no ma come dici bene: l'importante è provare :)

      Un caro saluto!

      Elimina
  3. Hi! Amazing flowers! There's still snow on the ground and it's freezing here.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao! In queste notti ha gelato ancora ma non sembra aver causato danni! Ti auguro di vedere al più presto la primavera!

      Un saluto!

      Elimina
  4. Ciao Gabriel!
    Quanto è bella la primavera nel tuo giardino! Gli iris reticolati e gli ellebori sono bellissimi. Hai delle bellissime varietà.
    Abbracci e saluti.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao! È un piacere sentirti Grazie di cuore!

      Ti auguro un buon pomeriggio!

      Elimina
  5. Despite the annoyance of the persistent rain, your garden has a glorious display of flowers, Gabriel! I envy your yellow hellebore and also wish I could grow those lovely Crocus and Iris reticulata. Spring is moving ahead here in coastal southern California at lightning speed despite our relative lack of rain - between the start of our "water year" on October 1st and the present, we have received just over 6 inches of rain in total.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. La tua siccità è tremenda! Se succedesse qui non sopravviverebbe nulla!

      Ti auguro un po' di pioggia e ti mando un caro saluto!

      Elimina
  6. Hello Gabriel!
    Oh, how beautiful it is already and so many flowers! We still have frost and quite a lot of snow, but spring is already coming. Absolutely wonderful that camellia!
    All the best to You!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao! Mi fa piacere la tua visita!

      Ti auguro un buon inizio di primavera e ti mando un caro saluto!

      Elimina
  7. Ciao Gabriel, quanta bellezza! Gli ellebori neri sono uno spettacolo! Volevo chiederti, se anche tu ti diverti a riprodurre le piante.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Sara, in realtà il giardino è abbastanza autogestito quindi se qualcosa si ibrida o si dissemina è per merito delle piante che fanno tutto da sole.

      A risentirci presto!

      Elimina
  8. The black hellebores are brilliant! I've never seen them in that color before. How wonderful, I hope your rain slows down. Happy spring!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Quelli neri a campanella sono sicuramente tra i miei preferiti.

      Auguro anche a te un buona primavera!

      Elimina
  9. Your garden is coming to life and I especially love the Camellia and Hellebore blooms...so pretty!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao! Che piacere sentirti di nuovo! Pian piano la primavera sta arrivando malgrado il gelo notturno che viene ancora a farci visita!

      Ti auguro una buona primavera!

      Elimina
  10. Se ve precioso tu jardín. Por aquí también está lloviendo mucho y las flores se estropean mucho antes. Un beso.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Teresa! Grazie mille!

      Un caro saluto e un buon pomeriggio!

      Elimina
  11. Oi miten ihania kevään kukkijoita sinulla onkaan. Nuo jouluruusut on todella ihania minulla on myös muutamia .
    Mukavaa kun vierailit blogissani toivottavasti tulet toistekin ❤️

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao! Tornerò sicuramente a farti visita!

      Ti auguro una buona primavera!

      Elimina
  12. Olá Gabriel,
    Como vão as coisas desse lado de cá?
    Então; adorei seu post assim pude conhecer arbustos diferentes;
    Gostei dos açafrões darem por toda a parte, eu acho que vou adotar a
    ideia e plantar açafrões por aqui. Gosto bastante de açafrões.
    Todo o dia primeiro de cada mês tenho postagem nova.
    Continuação de uma boa semana.
    janice.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao! Sono contento che tu abbia trovato ispirazione!

      Auguro anche a te una buona settimana!

      Elimina
  13. Of course, your flowering bushes create a fragrance and everyone passing by pays attention to them, Rafael. It is beautiful in your garden in spring, despite the rain.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao! Che piacere sentirti! Per fortuna ora è arrivata una settimana di bel tempo con temperature oltre i 15 gradi!

      A risentirci presto, un caro saluto!

      Elimina

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...