domenica 21 settembre 2025

Fine estate di sorprese

Ciao a tutti, come state? Qui ci stiamo godendo gli ultimi giorni dell’estate perché dalla prossima settimana le temperature scenderanno di almeno dieci gradi. In giardino le fioriture autunnali si fanno attendere ma quelle della fine della stagione calda si sono fatte notare. Una delle sorprese è stata sicuramente la fioritura di un bulbo di Amaryllis belladonna recuperato da un giardino ristrutturato circa cinque anni fa. Avevo raccolto dal terreno bulbi molto grossi, quasi venti centimetri di diametro ma fino ad ora non avevano mai prodotto uno stelo. Il mese scorso, con piacere, ho cominciato a vedere un paio di boccioli che poi si sono sviluppati in steli lunghi un metro che hanno portato almeno 15 fiori l’uno in totale.

Amaryllis belladonna 

Sempre nella zona rocciosa un’altra sorpresa è arrivata proprio in questi giorni. La storia è simile alla prima, un bulbo che stava già nel vecchio giardino senza mai produrre fiori che ho deciso di trapiantare qui qualche anno fa. Per la prima volta riesco a vedere questi grossi fori rosa che sbocciano su uno stelo di circa 60 centimetri.

X Amarine tubergenii 

Rimanendo in tema di prime fioriture sono rimasto stupito quando ho visto quella dello zenzero giapponese che sviluppa una specie di piccola lingua rosa all’altezza del terreno. Mi era stato regalato uno stelo con poche foglie lo scorso anno ma dopo la piantagione non lo avevo notato più di tanto. Immagino che si allargherà molto in futuro.

Zingiber mioga 

È la prima fioritura anche per questa ipomea perenne e resistente al gelo intenso. Produce un fiore di quasi venti centimetri di diametro con una curiosa gola viola. È messa a dimora nell’altro terreno e si arrampica su un calicanto estivo. Le grosse campane bianche si possono ammirare solo al mattino perché prima di mezzogiorno appassiscono.

Ipomea pandurata 

La tarda estate è anche periodo di ibischi erbacei. Anni fa ne seminammo molti e ora abbiamo il giardino pieno di steli che portano fiori molto grossi che variano dal rosa al bianco. Questo è invece fiorito con un porpora molto intenso ma è molto più basso degli altri malgrado il fiore che raggiunge i venti centimetri di diametro. Non so la varietà né la specie.


Chiedo scusa per le immagini ma alcune sono state fatte con il telefono perché personalmente per via di molti impegni non sono stato cosi presente in giardino con la macchina fotografica. Ad ogni modo questo ibisco è stato acquistato presso il vivaio ‘i giardini dell’indaco’ e presenta grosse foglie che tendono al rossastro con un fiore rosato molto grande.

Hibiscus 'Kopper King'

Un altro esemplare molto bello è questo coccineus di colore bianco che a differenza di quelli prima ha il fiore molto simile agli ibischi tropicali.

Hibiscus coccineus 'Alba' 

Gli ibischi spiccano davvero da lontano ma anche in basso ci sono delle piante interessanti come questo bulbo asiatico che produce dei fiori color violetto alti una ventina di centimetri.

Barnardia japonica

Molto più piccole di loro ci sono le spighe bianche sotto una camelia invernale davvero difficili da vedere proprio per la loro dimensione ridotta. Spuntano direttamente dal terreno e stanno all’ombra delle loro foglie sempreverdi che sono molto più grandi di loro.

Reineckea carnea 

Non ne parlo quasi mai ma sia in giardino che nell’altro terreno ci sono zone con acqua, pesci e piante acquatiche come questa grossa Sagittaria dalle foglie decisamente ben visibili.

Sagittaria latifolia 

Io per oggi vi saluto e vi auguro un buon autunno con il profumo dell’osmanto.

Osmanthus fragrans 

27 commenti:

  1. Your garden is putting on a great late summer show, Gabriel! I love that Barnardia japonica, which is new to me (and probably not viable in my climate). My own Amaryllis belladonna died back a few weeks ago and many of my flowers are on the decline. Winds associated with a recent tropical storm (which delivered only a trivial amount of rain) did not help things. I am looking forward to cooler temperature and some real rain but we probably have a longer wait for that. Best wishes!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao! La Barnardia è soffre il caldo anche qui, quindi puoi immaginare quanto sia delicata. Spero che possa arrivare un po' di clima più mite e piovoso anche da te!

      Buon autunno!

      Elimina
  2. Thank you, I am doing well! Autumn has also begun here in Finland and the weather has gotten cooler. The belladonna is truly beautiful and it's great that it has started to bloom, what magnificent bulbs! The stunning ipomoea and those hibiscuses and all the other wonderful flowers! Today, the weather forecast also predicts an autumn storm and a drop in temperature (hopefully, it won't get frosty) and then the weather seems to warm up again. Very changeable. All the best to you!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Allora ha fatto come qui, freddo improvviso e poi è tornato uno strano clima mite che sta durando da qualche settimana. Peccato che qui le piogge torrenziali hanno rovinato le fioriture autunnali.

      Un caro saluto!

      Elimina
  3. Risposte
    1. Ciao! Grazie della visita, auguro una buona settimana anche a te.

      Elimina
  4. Hi Gabriel,
    Your flowers are very beautiful, and the Belladonna flowers are fantastic! I wish they could grow here too. The color is lovely. I can see small white cyclamen in your garden too. I really love them.
    Kind regards,
    Marit

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao! Per fortuna almeno quest'anno sono riusito a vederli.

      Grazie della visita, ti auguro un buon autunno!

      Elimina
  5. Hi Gabriel!
    Hope you are doing fine! Autumn came to us with september. Some sunny nice days still. You have lots of lovely things in bloom. Amaryllis has bloomed in my greenhouse some summer but yours is fantastic with all the flowers.
    And all the Hibiscus are lovely.
    Have a nice week /Marika

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Una volta li tenevo all'interno anche io ma poi erano troppo sofferenti quindi li ho messi tutti in piena terra. Alcuni fioriscono mentre altri non lo fanno. Avranno bisogno di abituarsi :D

      Un caro saluto

      Elimina
  6. Das sind ja wirklich ein paar tolle Überraschungen und sehr seltene Pflanzen!
    VG
    Elke

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Hai ragione, sono state proprio delle belle sorprese!

      Un caro saluto!

      Elimina
  7. What a beautiful garden this early fall, Gabriel. I absolutely love amaryllis, and yours look magnificent. I've never seen Japanese ginger grow and bloom like this. Have a wonderful season!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sono rimasto sorpreso anche io quando ho visto i suoi primi fiori.

      Un caro saluto!

      Elimina
  8. Was für mein Blütenmeer. Bei dir ist es so viel wärmer wie hier. Alle Pflanzen, die du heute gezeigt hast, können hier im Winter nicht überleben.
    Ich bestaune deine wunderschönen Blüten und freue mich darüber.
    Liebe Grüße
    Anette

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao! Molte sono ancora in prova ma alcune hanno già passato diversi inverni fuori! Speriamo in bene!

      Un caro saluto e un buon autunno!

      Elimina
  9. Gorgeous blooms! The painted ladies add such a cheery pop of brightness. I never have any luck with gingers, but I love them - yours looks so happy. All the best for Autumn.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Io il ginger l'ho buttato lì perché mi era stato regalato, è stata una sorpresa anche per me: D

      Ti auguro un buon cambio di stagione!

      Elimina
  10. Your gardens are amazing! I especially love the Amaryllis belladonna along with the cacti and the Hibiscus blooms. Happy Autumn!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ti do ragione! Quella zona rocciosa è una delle mie preferite!

      Un caro saluto!

      Elimina
  11. Hello Gabriel,

    Beautiful garden photos. Thank you so much for sharing, and warm greetings from Montreal, Canada ❤️ 😊 🇨🇦

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao! Grazie mille per la visita.

      Ti faccio un caro saluto e ti auguro un buon autunno!

      Elimina
  12. Hibiskusy bagienne są piękne i także je uwielbiam.
    Za to oczarował mnie amarylis... przepiękne ma te kwiaty.
    Życzę Ci miłego i ciepłego października :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao! Fortunatamente per ora è stato un ottobre caldo.

      Auguro anche a te un ottimo autunno!

      Elimina
  13. Bellissime fioriture, che si guardano sempre con un po' di dolce malinconia pensando al dopo... a proposito, spero che ci farai ancora molti reportage dai tuoi giardini prima che arrivi davvero la brutta stagione!
    Saluti da Paola Bletilla

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Paola! È sempre un piacere sentirti! Quest'anno mi sono prefissato almeno un post al mese quindi cercherò di mostrare ancora un pó di cose!

      Elimina
  14. Tienes unas flores preciosas, me encantan. Besos.

    RispondiElimina

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...