domenica 17 agosto 2025

Estate di alti e bassi

Ciao a tutti come state? Qui dopo la scorsa ondata di caldo il clima è stato fresco come nelle estati di venti anni fa: circa 28 gradi di giorno con il sole ma 14 gradi al mattino presto. Temperature perfette sia per noi che per il giardino e le sue fioriture come queste della pianta del drago. Sono un genere di piante molto interessanti per la loro rusticità e per la loro resistenza al secco. Sicuramente ne metterò qualche altra varietà in autunno.

Arisaema ciliatum

L’estate è il periodo dei phlox a pannocchia che ormai hanno invaso tutto il giardino e stanno nascendo in tutte le aiuole. Sono davvero veloci, passano dal seme alla fioritura in due anni scarsi formando nuvole di fiori che variano tra il bianco, il rosa e il porpora.

Phlox paniculata

Di tutti questi non ne ho piantato mai uno. Ne ho portati molti anni fa tre esemplari presi dal vecchio giardino ed ora ce ne sono a decine dappertutto. Crescono addirittura nei viali e nel prato dove poi devo estirparli. Spesso sono così tanti che soffocano piante più deboli ed anche in quel caso devono essere strappati. Il risultato è che la maggior parte dell’estate è dominata da phlox e echinacee, anche intorno ai vialetti.

In fondo sulla destra possiamo vedere l’arbusto più bello della stagione calda con le sue belle spighe blu e le sue foglie composte molto eleganti.

Vitex agnus-castus

Il colore celeste è presente anche vicino all’acero rosso grazie ad una perenne gigante che produce a due metri di altezza una folta nuvola di piccoli fiori. Solitamente soffre molto il secco ma le piogge di quest’anno le sono piaciute e non ha fatto seccare nemmeno una foglia.

Thalictrum rochebruneanum

Poco lontano si trova il settembrino più precoce del giardino che fiorisce dello stesso colore proprio in questo periodo.

Aster x herveyi 'Twilight'

Non molto lontano, sotto ad una camellia, è esploso di bianco il ciclamino che era stato messo a dimora qualche anno fa. Non so perché ma questi sono sempre più longevi di quelli con i fiori rosa.

Cyclamen hederifolium 'Album'

Io vi lascio con qualche scorcio del giardino e vi auguro un buon proseguimento d’estate.

Fuchsia magellanica


30 commenti:

  1. Hi Gabriel!
    I just love your beautiful flowers. I love Flox and would like them to multiply in my garden too. Echinacea does not stay for long in my garden, I´m trying to sow them, it is no use to buy new plants, as they will not survive.
    They are nice, and I would like them to stay.
    Best regards Marika

    RispondiElimina
    Risposte
    1. È raro sentire che le echinacee facciano fatica ma ogni giardino è diverso, spero che i phlox ti possano dare quelle soddisfazioni che cerchi!

      Un caro saluto.

      Elimina
  2. Hi Gabriel!
    Your garden looks very beautiful. Phlox and echinacea are my favorites. They bloom here too. The butterflies loves echinacea very much.
    Have a nice week!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ho visto nel tuo blog quante echinacee hai e quante farfalle ci sono nel tuo giardino! Davvero meraviglioso.

      Un abbraccio.

      Elimina
  3. Your garden is looking good, Gabriel! I've always admired Phlox but it doesn't do well in my climate. Your experience with it reminds me of mine with Centranthus ruber, though. I found a couple of those plants in a small corner of the garden we inherited when we purchased the property and, because nothing much was growing on our steep and very dry back slope, I moved a few seedlings there. They took a little time but now they dominate and choke out many of the plants on the back slope (with the exception of English ivy, which is a weed here). It's pretty, at least in the spring but in retrospect I wish I'd known it could take over! I have a problem with an aster (Symphyotrichum chilense) too - it was supposed to handle dry conditions but it did too well when we had a couple of years of good rain in 2023 and 2024 and now I cannot get contain it!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Hai ragione, qui nelle zone calde il centranthus si dissemina incredibilmente ovunque, soprattutto in posti secchi o nei muri in sasso. In giardino non l'ho mai usato per questo motivo. Anche il Symphyotrichum chilense non scherza! Avrai da contenerlo :D

      Un caro saluto.

      Elimina
  4. Risposte
    1. Ciao Anne, grazie mille anche della tua piacevole visita.

      Un caro saluto!

      Elimina
  5. Absolutely beautiful! The cooler temps have treated your garden well. I love that echinacea with white & pink, I've not seen that one before. My favorite photo is of the pathway flocked with Phlox. How serene. I hope the end of summer treats you kindly.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Spero davvero che qualche grandinata non ci colpisca porpio in questi giorni, non si sa mai. I sentieri sono proprio pieni e nessuna di quelle piante è stata volutamente messa li.

      Un caro saluto e un augurio di buona estate.

      Elimina
  6. Dein Garten ist wunderschön. Alles ist bunt und blüht sehr reich. Phlox und Echinacea vermehren sich bei mir auf Grund des vielen Regens auch sehr stark.
    Besonders interessant ist für mich Arisaema. Leider ist die Pflanze frostempfindlich und kann hier nicht wachsen.
    Liebe Grüße
    Anette

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Si, alcuni arisaema sono un po' sensibili al gelo ma ci sono specie molto più robuste che potresti provare.

      Un caro saluto e un augurio di buona fine estate.

      Elimina
  7. Hier ist es auch kühler geworden, aber extrem trocken seit der Hitze. Das bekommt dem Garten nicht gut. Deiner sieht noch sehr frisch aus.
    VG
    Elke

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Vero, il secco prolungato non giova a nulla, soprattutto se combinata con il vento. Il fresco ha fatto piacere a tutti,

      Un caro saluto.

      Elimina
  8. Faccio prima a dirti che ti invidio il giardino intero piuttosto che soffermarmi sulle singole piante. Adoro i phlox!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao! Troppo gentile! Come dico sempre, il merito è tutto delle piante che riescono a sopravvivere al secco e alle canicole. I phlox sono i miei preferiti per il loro profumo particolare.

      Ti auguro una buona serata e un augurio di buona estate.

      Elimina
  9. Your garden is absolutely beautiful with all the blooms. I love your path surrounded by Phlox and Echinacea-so pretty!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sono la mia parte preferita del giardino ma spesso devo diradare perchè altrimenti non riesco più a camminarci.

      Grazie per la tua piacevole visita. Un caro saluto.

      Elimina
  10. Risposte
    1. Ciao Teresa, grazie mille per la tua visita!

      Un caro saluto!

      Elimina
  11. Wiesz, że uwielbiam jeżówki, a te Twoje są śliczne i widać, że doskonale się czują w Twoim ogrodzie. Tym razem jednak zwróciłam uwagę, na fuksję magellańską. Pięknie u Ciebie kwitnie... też ją mam, ale u mnie jakoś nie chce tak wspaniale wyglądać :)
    Serdecznie Cię pozdrawiam.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao! Si, è una magellanica che ha circa 15 anni. Con il gelo riparte dal terreno ma vicino al lago non perdono mai la parte aerea e arrivano fino a 3 metri :D

      Ti faccio un caro saluto e ti auguro una buona estate.

      Elimina
  12. Hermoso jardín con bellas flores.
    Todos deberíamos tener un jardín, son hermosas las plantas, sus aromas.
    Besos

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao, per quello propongo sempre a tutti qualcosa di simile nel limite del possibile.

      Un caro saluto.

      Elimina
  13. Scorci meravigliosi di un giardino che vive! (magari avessi io il problema di contenere i Phlox! Ne ho uno, vecchio di 50 anni-si chiama Rhijnstroom- con un rosa così così ma che rispetto per la sua pellaccia dura :) )Aspettiamo con ansia reportage dal giardino di inizio autunno...
    Saluti da Paola

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Paola! Mi fa sempre un grande piacere sentirci! Strano che dopo così tanto tempo non si sia disseminato ma immagino che non lo facciano tutte le varietà! Però ha un bel rosa che mi piace la tua varietà!
      L'autunno si faccia pure attendere, un po' di caldo non esagerato vorrei godermelo ancora un po',

      A risentirci presto! Un caro saluto!

      Elimina
  14. Hai ragione, un'estate così "ragionevole" dovrebbe durare il più possibile!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Veramente! Qui quasi tutto luglio ha avuto temperature perfette!

      Elimina
  15. Che dire, mi piacerebbe tanto passeggiare nel tuo giardino per vedere dal vivo i tuoi bellissimi fiori e tutta la cura e la bravura che hai nel creare un giardino così bello. Nella realtà giro per il mio orto/ giardino e mi accontento delle fioriture che tenacemente da solo riesce a regalarmi. Oramai ciò che resiste è frutto di una autoseminazione spontanea. Ciao

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao! È così piccolo, non sarebbe una gran passeggiata :D Quando si disseminano da sole escono le cose migliori! È l'avvio di qualcosa di bellisimo e soprattutto di poca manutenzione!

      Ti mando un caro saluto!

      Elimina

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...