domenica 15 giugno 2025

Due giorni nell’altro terreno

Ciao a tutti, come state? Questo fine settimana abbiamo approfittato di un raro periodo di bel tempo per tagliare i 5000 metri di prati nel terreno più selvatico dove teniamo piante di grosse dimensioni, arbusti o altri vegetali che non ci stanno in giardino. È sempre faticoso rasare con il decespugliatore per 6 o 7 ore con quelle pendenze ma a lavoro finito è tutto ordinato e si può girovagare senza stare nell’erba alta un metro.

La parte del terreno più alta sta esattamente a 800 metri di altitudine ma è la più soleggiata, rivolta a sud e protetta dei venti freddi del nord. Per questo motivo abbiamo piantato negli anni un po’ di piante per provare la loro resistenza come degli Hippeastrum che stavano in vaso da anni. Sono bulbi che la mia compagna ama ma non abbiamo un giardino d’inverno e quindi si stavano lentamente consumando producendo ogni anno sempre meno foglie. Tre anni fa li abbiamo piantati in piena terra e da allora si sono ripresi formando molta bella vegetazione e anche i primi fiori. Credevo fossero più piccoli ma devo dire che la grandezza raggiunge quella delle varietà che si trovano nei vivai anche se lo stelo rimane più corto, circa 40 centimetri.



Tra i fiori molto piccoli ci sono quelli prodotti da questa magnolia che sviluppa questi minuscoli boccioli rosa che raramente riesco a vedere aperti. Non sopporta gli inverni molto rigidi ma da 5 anni cresce senza problemi.

Magnolia figo

In giardino e in quei terreni abbiamo diverse piante succulente e cactus che in inverno vengono coperte con dei teli per proteggerle dalla pioggia. In quelle aiuole c’è una pacciamatura di ghiaia ma questo le rende soggette alle bruciature del sole così abbiamo creato una piccola zona in cui mettiamo divisioni o piante messe male per provare a vedere come reagiscono senza nessun tipo di copertura invernale. Qui sono piantate come in natura, in mezzo all’erba che le protegge. Evidentemente questa Aloe si trova molto bene.

Aloe cosmo

Poco vicino avevamo piantato una falsa yucca che produce un grosso fiore rossastro. È stata presa in autunno sul lago di Como ed era alta circa 10 centimetri. Ora le foglie sono lunghe più di mezzo metro e cresce a vista d’occhio anche se credo fiorirà l’anno prossimo. Dietro di lei si sta sviluppando molto bene lo zenzero che abbiamo messo a dimora la scorsa estate. Anche lui è molto robusto e si allarga molto velocemente.

Beschorneria yuccoides

Lo scorso anno ho piantato anche un po’ di cisti e il primo è fiorito quest’anno. È un arbusto mediterraneo, sempreverde, che produce dei bei fiori bianchi grandi 10 centimetri molto vistosi.

Cistus laurifolius

Tutto quello visto fino ad ora è chiuso nei recinti alti due metri altrimenti nulla sopravviverebbe alle capre, ai cervi e ai cinghiali che popolano la zona. Fuori risaltano gli alberi piantati negli anni passati come la grande sequoia azzurra che tenta di ombreggiare la mia compagna mentre si rifornisce di acqua.

Sequoiadendron giganteum 'Glaucum'

La sequoia gigante verde non è così vigorosa e soffre di disseccamento dei rami. Sto cercando di curarla secondo le mie possibilità ma non nutro molte speranze visto che questo è un problema grave e di livello globale.

Sequoiadendron giganteum

Io per oggi vi saluto e vi auguro una buona stagione estiva.

Metasequoia glyptostroboides

20 commenti:

  1. Hi Gabriel,
    Your hippeastrum looks very beautiful. They have lovely flowers. The magnolia has pretty flower buds. I like them very much.
    I wish you a wonderful summer!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Vero, la magnolia è proprio carina!

      Una buona estate anche a te!

      Elimina
  2. Congratulations on completing the lawn cutting chore! I have also been planting many of my Hippeastrum bulbs in the ground after years in pots. They seem to be settling in well. Best wishes for nice weather and happy gardening.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Abbiamo trovato un altra pianta che riesce a condividere i nostri due climi! Ci sono piante davvero robuste nei nostri giardini!

      Un abbraccio e un augurio di buona estate.

      Elimina
  3. Wow! What a great garden! It stays in good condition when you take care of a big garden. There are many plants that I would like to admire. Have a wonderful summer!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Anne! Grazie della piacevole visita, la fatica c'è sempre ma quest'anno ho visto molte fioriture nuove quindi sono stato ripagato.

      Ti auguro un'ottima estate!

      Elimina
  4. Hi Gabriel!
    I can see that you have a garden that is not so easy to take care of. It is quite steep. I have hippeastrum for christmas in pots inside. Sometimes I take them to the greenhouse in spring. A few times they have started to bloom in summer. They are beautiful.
    I wish you a nice summer. /Marika

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao! Si trovano molto bene i tuoi hippeastrum se fioriscono in estate! Complimenti!
      Una buona estate anche a te!

      Elimina
  5. Hei Gabriel!
    You have a big construction site, but the blooming is wonderful! The amaryllis and magnolias are truly beautiful! I put the amaryllis bulbs in the plant bed to strengthen over the summer, and I will lift them in the fall before the frosts begin. I will try to get them to bloom again for Christmas. Goats and wild boars must surely be a concern, will the fence hold against their arrival? We have roe deer and deer that need to be protected from the plants! Here in Finland, Midsummer is coming soon, the celebration of the summer solstice, when the sun does not set at all - a wonderful time!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao! La rete resiste bene e da anni non è mai riuscito ad entrare nulla. Devo anche dire che con la rete non insistono molto.
      Deve essere così strano da voi avere tutta quella luce anche di notte!

      Ti auguro una buona estate!

      Elimina
  6. Podziwiam, że hippeastrum rośnie sobie swobodnie w ziemi. U nas to możliwe tylko w donicach. Jakie piękne ma kwiaty!
    Masz sporo terenu do dbania i koszenia i to jeszcze tak niewygodnego z uwagi na pochyłość. Ale opłaca się, jak widać, eksperymentować z roślinami, bo okazuje się, że wiele z nich radzi sobie doskonale w naturze, nawet jeszcze lepiej, niż w donicach.
    Musisz bardzo kochać to, co robisz, inaczej rośliny nie rosły by Ci rak pięknie.
    Gorąco Cię pozdrawiam... uwielbiam zaglądać do Twojego ogrodu.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao! Quando vuoi :D Però si, è in pendenza e grande da tagliare ma le piante quest'anno sono cresciute molto anche se ho sempre paura della grandine.
      Se continuiamo così gli alberi saranno cresciuti molto prima dell'inverno :D

      Un caro saluto!

      Elimina
  7. Todas las flores y plantas me gustan. Feliz verano también para ti.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Teresa, grazie della visita! Ti auguro un'estate fiorita.

      Elimina
  8. You have a good magnolia, it blooms, Gabriel. Mine froze in winter and only produces leaves, no flowers. Last year it bloomed with pink flowers. It's amazing that hyperastrum survives in the ground, beautiful flowers!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao! Capita anche qui che alcuni anni fioriscano poco! Gli hippeastrum invece passano bene gli inverni in piena terra ma solo nel terreno che hai visto, nel giardino di casa è troppo freddo e non ce la fanno.

      Ti faccio un caro saluto.

      Elimina
  9. Risposte
    1. Ciao! Grazie della tua gradita visita.

      Ti auguro una buona estate.

      Elimina
  10. Happy summer! 6-7 hours of mowing, that is a seriously hard job. I hope the Sequoia pulls through for you. The Cistus blooms are beautiful.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Si, è davvero un lavoro duro ma preferisco farlo in poco tempo per non occuparmi tutti i fine settimana...

      Ti faccio un caro saluto!

      Elimina

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...